Franciacorta
DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021
Situata tra Brescia e l’estremità meridionale del Lago d’Iseo, la Franciacorta ci regalerà paesaggi mozzafiato e vini eccezionali. Sentieri, vecchi itinerari di pastori, tracciati viari fra vigneti, prati e boschi della Franciacorta più segreta, da scoprire di corsa o di passo. Correremo immersi nella quiete antica, respirando l’aria intrisa dei profumi della campagna.
CANTINA FERGHETTINA
L’Azienda Ferghettina si trova nel cuore della Francicorta, ad Adro, in provincia di Brescia. Il proprietario, Roberto Gatti è affiancato dalla moglie Andreina, dai due figli Laura e Matteo, grandi appassionati di vino, entrambi laureati in enologia e da 40 collaboratori. La Cantina Ferghettina ha una produzione annua di circa 450.000 bottiglie ed è specializzata nella produzione di spumanti metodo classico di grande prestigio. Realizza infatti 7 differenti etichette di Franciacorta Docg, oltre alla linea tradizionale Curtefranca doc di vini fermi rossi e bianchi. I Franciacorta di Ferghettina, presentano le particolarità del terroir della Franciacorta, si distinguono per finezza ed eleganza. I lunghi affinamenti sui lieviti, la predilezione per i dosaggi bassi, esaltano le caratteristiche delle uve e dell’antica arte dell’assemblaggio e dell’affinamento, segreti per ottenere spumanti di grande valore.

PERCORSI
La giornata sarà caratterizzata da 3 percorsi: mini camminata per le famiglie e i più piccoli di 4 km, camminata funzionale di 6,5 km e corsa di 14 km si diramerà lungo fra le stradine delle vigne.

AGRITURISMO SOLIVE
La famiglia Bariselli: Agricoltori in Franciacorta dal 1898. Ai primi del ‘900 viene acquistata la Cascina Solive ed alcuni appezzamenti di terreno nel vicino comune di Nigoline di Corte Franca; in seguito la Cascina verrà ristrutturata con attento recupero dell’edificio storico. Nel corso degli anni, tenacia e dedizione al lavoro hanno consentito, al figlio Giuseppe e ai nipoti Gian Battista e Francesco di acquisire terreni che formano le attuali proprietà di famiglia.Nel 1975 vengono impiantati i primi vitigni e rinnovati i vitigni storici, già sulle terre acquisite
Nel 1997 viene inaugurata la nuova attività Agrituristica Solive, con Ristorante e Alloggi, gestita con gran classe dalle donne di famiglia. Tra Brescia ed il Lago d’Iseo, adagiato sui dolci e verdeggianti declivi della Franciacorta, l’Agriturismo Solive si presenta come luogo di charme dove rigenerare lo spirito. Piatti ispirati alle antiche Tradizioni Contadine spesso rivisitate dai loro Chef in chiave Gourmet da accompagnare con i Vini Franciacorta Docg e Curtefranca Doc di loro produzione

MENÙ
– ANTIPASTI –
Salame, Pancetta e Speck
Tortino all’ortolana
Misticanza con albicocche, noci, scaglie di formaggio e olio all’arancia
Insalata di riso venere con melanzane, uova sode e pomodorini
Gratin di patate e fontina
Fagiolini saporiti
Culaccia di Langhirano
– PRIMI PIATTI –
Risotto con clorofilla di basilico e stracciatella
Ravioli alla bresciana
– SECONDI –
Arrosto di Fassona con salsa di limone
Roast-beef in cottura al sale con rucola e grana
– DOLCI –
Dolce della casa
– VINI –
Curtefranca Doc Rosso
Curtefranca Doc Bianco
Franciacorta DOCG Brut (con il Dolce)
MENÙ BIMBO
Prosciutto Cotto
Pasta al Pomodoro o Bianca
Cotoletta con patate al forno
PROGRAMMA
Ore 6.30: partenza con il Pullman da parcheggio ingresso autostrada di Campogalliano
Ore 8.15: arrivo presso Cantina Ferghettina
Ore 8.30: inizio passeggiata per famiglie, camminata funzionale e corsa.
Ore 10.00: fine allenamento collettivo
Ore 10.15/10.30: Stretching e Pilates con Mattia di Chinetica
Ore 10.45/12.15: Visita presso la cantina Ferghettina e degustazione
Ore 13.00: pranzo presso Agriturismo Solive
Ore 16.30: rientro
Ore 18.30: arrivo
COSTI ADULTI
€ 70 a persona con degustazione comprende:
– Organizzazione, studio percorsi ed allenamento
– Degustazione presso Cantina Ferghettina con stuzzichini
– Corso di Pilates
– Pranzo presso Agriturismo Solive
COSTI BAMBINI SOTTO I 12 ANNI
€ 30 a bambino comprende:
– Organizzazione, studio percorso
– Pranzo presso Agriturismo Solive
AUTOBUS
È previsto l’autobus SOLO al raggiungimento del numero minimo di 19 persone che lo richiederanno. Costo € 23 a persona.
BAMBINI REGOLE AUTOBUS
I bambini di età compresa tra 0 e 3 anni possono essere trasportati solo in seggiolini. Durante il viaggio, essi devono essere fissati con le cinture di sicurezza presenti sull’autobus. Detti seggiolini devono essere fissati con la cintura a due punti ed essere portati con sé dagli adulti accompagnatori.
SONO ASTEMIO MA SAREI FELICE DI VISITARE LA CANTINA. POSSO VENIRE ANCHE SE NON FACCIO LA DEGUSTAZIONE?
Si. Presso la cantina non è prevista solo la visita e la degustazione ma anche un assaggio di tipicità locali. Chi non beve vino potrà comunque ristorarsi con qualcosa di analcolico. Consigliamo quindi di optare per la quota completa così da non restare a bocca asciutta 😉
IL PERCORSO È ADATTO AI PASSEGGINI?
No. Cammineremo fra vigne e stradine ciottolate. È consigliato l’utilizzo di uno zaino porta bambino.
MAPPA PERCORSI: Arancione 6 km, giallo 12 km. Clicca sulla mappa per vedere i percorsi su Google Maps
Oppure contatta direttamente:
Emilio Mori: 3334329839 o info@emiliomori.com
Gabriele “Gaga” Rossi: 3382648389 o gabrielerossi.re@gmail.com