Trento DOC

DOMENICA 20 GIUGNO

San Michele dell’Adige è un piccolo paesino con 3900 abitanti. Si trova in un piccolo fazzoletto di terra in cui risiedono alcuni dei migliori produttori di Trento Doc del Trentino fra cui Rotari, Mezzacorona ed Endrizzi. La nostra giornata ci porterà ad immergerci in un ambiente unico al mondo: fra la piana Rotaliana e i monti delle Dolomiti.

LA CANTINA ENDRIZZI, UNA STORIA DI FAMIGLIA DAL 1885
Tra le cantine del Trentino, quella di Endrizzi è una delle più antiche. Endrizzi è la dialettizzazione del cognome Endrici e il nome storico della cantina di San Michele all’Adige, territorio di confine che si rispecchia nei profumi dei loro vini e nella cultura della generazione attualmente alla guida: Paolo, Christine, Lisa Maria e Daniele.
La loro è stata una delle prime cantine del Trentino Alto Adige a potersi definire ecosostenibile. Hanno scelto un approccio all’agricoltura sano e pulito e costruito una nuova ala della cantina secondo i principi della bioarchitettura.

PERCORSI
La giornata sarà caratterizzata da 3 percorsi: mini camminata per le famiglie e i più piccoli di 4 km, camminata funzionale di 6,5 km e corsa di 14 km si diramerà lungo la favolosa strada sterrata del fiume Adige e le stradine fra le vigne.

Vigneti Endrizzi

CAMMINATA FUNZIONALE
Durante la camminata verranno eseguiti esercizi di tonificazione e alla fine ci rilasseremo con Mattia di Chinetica. 15 minuti circa di stretching e pilates.

DEGUSTAZIONE
Appena terminata la nostra attività sportiva entreremo in cantina per una visita e la degustazione. Assaggeremo l’Endrizzi Brut (Trento doc favoloso composta da Chardonnay e Pinot Nero. Maturazione sui lieviti in bottiglia di oltre 24 mesi), il Piancastello Rosè Riserva Millesimato (Pinot Nero, Chardonnay con maturazione sui lieviti di oltre 60 mesi) ed il Dalis Bianco (uve Chardonnay, Sauvignon Blanc, Nosiola, Müller Thurgau).

RISTORANTE “DA SILVIO”
Di fronte alla Cantina Endrizzi si trova uno dei ristoranti che più di chiunque altro esaltano la cucina regionale e tradizionale trentina. Piatti tipici preparati in casa e serviti in un ambiente originale, frutto del genio artistico di Riccardo Schweizer, pittore, scultore, designer e architetto.
Nel 1978 Schweizer progetta le opere di design e gli arredi interni che oggi potremo vedere nel Ristorante. Sarà un’esperienza atipica quella che vi proponiamo. Un’immersione nell’arte generata da una personalità eclettica, ancora oggi celebrata dalla critica. Oltre agli ambienti interni, con le sale decorate ad arte, il ristorante offre anche una veranda esterna che affaccia sulla pianura Rotaliana, una rilassante distesa di verde.

Interno ristorante “Da Silvio”

MENÙ
– ANTIPASTO –
Polentina con fonduta di formaggio tartufata e affettati

– PRIMI PIATTI –
Risotto al Teroldego
Crespelle agli asparagi e formaggi trentini
Ricottini all’erba cipollina

– SECONDO –
Vitello al latte con zucchine trifolate, carote glassate, patate arrosto

– DOLCE –
Semifreddo al Teroldego con marmellata di uva fragola
Caffè + Digestivo della casa

– VINI –
Masetto Bianco (Endrizzi)
Teroldego (Endrizzi)
Trento DOC (Endrizzi)
– MENÙ BIMBI –


PROGRAMMA
Ore 08.30 arrivo Cantina Endrizzi
Ore 09.00 partenza con camminata/corsa
Ore 10.15 fine corsa e camminata funzionale
Dalle 10.15 alle 10.45 Relax con Mattia di Chinetica
Ore 10.45 fine camminata ludico motoria con i bambini
Dalle ore 11.00 alle 12.00 visita alla Cantina e Degustazione
Ore 12.30 pranzo presso Ristorante Da Silvio
Ore 16.00 rientro

Risotto al Teroldego

COSTI ADULTI
€ 70 a persona con degustazione comprende:
– Organizzazione, studio percorsi ed allenamento
– Corso di Pilates
– Visita e Degustazione presso Cantina Endrizzi
– Pranzo presso Ristorante La Cacciatora

COSTI BAMBINI SOTTO I 12 ANNI
€ 20 a bambino comprende:
– Organizzazione, studio percorso
– Corso di Pilates
– Pranzo presso Ristorante La Cacciatora

AUTOBUS
È previsto l’autobus SOLO al raggiungimento del numero minimo di 19 persone che lo richiederanno. Costo € 23 a persona. In questo caso la partenza sarà alle ore 06.15 dal casello autostradale di Campogalliano

BAMBINI REGOLE AUTOBUS
I bambini fra 0 e 3 anni possono viaggiare in braccio ad un genitore. I bambini oltre i 3 anni possono occupare un posto senza necessità di dover utilizzare un seggiolino.

SONO ASTEMIO MA SAREI FELICE DI VISITARE LA CANTINA. POSSO VENIRE ANCHE SE NON FACCIO LA DEGUSTAZIONE?
Si.

IL PERCORSO È ADATTO AI PASSEGGINI?
Si. Cammineremo fra strade asfaltate poco trafficate e su sterrato lungo fiume.

I 3 PERCORSI
Clicca qui per scoprire i 3 percorsi: PERCORSO BABYCAMMINATA FUNZIONALECORSA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: