Fuelcell Supercomp Trainer

Giovedì 27 ottobre ho avuto il piacere di essere invitato da New Balance e della Rivista Correre per testare la nuova Fuelcell Supercomp Trainer, scarpa che rientra in una nuova categoria: il trainer in fibra di carbonio con ammortizzazione massima! Un pomeriggio in compagnia di tanti influencer, sportivi ed artisti presso gli spazi di ProBeat Agency a Milano, lungo i navigli. Ho infatti avuto il piacere di conoscere Deborah Spinelli (Deborahfashionsport), Sara Armento (Runningfactor), l’artista Giovanni Luca Picariello (Ghemon), Matteo Raimondi (Matteo.Raimondi79) e tanti altri.

IL MIO ARTICOLO TI STA PIACENDO? SEGUIMI SU INSTAGRAM!


Dopo una breve presentazione, in cui ci è stato raccontato chi è New Balance, quale sia la Purpose aziendale e gli obiettivi futuri, siamo stati invitati ad andare presso gli spogliatoi della Canottieri Milano, un posto a dir poco favoloso, per cambiarci in quanto avremmo trovato una sorpresa ad attenderci.
Negli spogliatoi abbiamo infatti trovato uno zainetto New Balance con al suo interno: T-Shirt, Pantaloncino, Calze e, ovviamente, le “magiche” scarpe da testare.
IL DESIGN
Anche l’occhio vuole la sua parte! Scarpa con belle finiture che gli danno quel tocco di originalità che, in una scarpa da running, non guasta mai. Molto carina, ad esempio, la trama dei lacci sopra la tomaia. A me è stata data la scarpa color verde acido che, New Balance, sul suo sito chiama Vibrant spring glo con victory blue e vibrant apricot.
SPECIFICHE TECNICHE
Indossare la FuelCell Supercomp Trainer è come infilarsi un comodo calzino. Il piede ci scivola dentro e si trova subito all’interno di una situazione di comfort. Ho subito notato un paio di aspetti estremamente interessanti: tomaia in mesh tecnico senza cuciture e linguetta che avvolge il dorso del piede. La tomaia in mash tecnico, al contrario delle tomaie in tessuto, evita che si fori la parte sopra l’alluce, cosa che capita spesso a tanti runner.
Peso 309 gr. (Taglia 9), siamo quindi di fronte ad una scarpa ammortizzata ma, allo stesso tempo (ed è qui la sua peculiarità), estremamente performante. Intersuola fuelcell con piastra in carbonio che regala alla corsa una bella elasticità, grazie invece all’incavo ricavato nella suola, è possibile percepire un’energia che si sprigiona a partire dal tallone. 47 mm di altezza nel tallone e 39 nell’avampiede, parliamo quindi di 8 mm di Drop. Anche se l’intersuola è così spessa posso garantire che si è dimostrata una scarpa molto stabile.
SCARPA DA GARA O ALLENAMENTO?
Per quanto mi riguarda la Fuelcell Supercomp è la perfetta scarpa per chi ama fare allenamenti, anche lunghi, a ritmi veloci. Ad esempio: 2km di riscaldamento a ritmo blando + un bella piramide 3000 + 2000 + 1000 + 2000 + 3000 con recupero di 800 metri fra una ripetuta e l’altra + 3km di defaticante sarebbe l’allenamento perfetto per queste scarpe. Grazie alla schiuma estremamente morbida le gambe ed i polpacci vi ringrazieranno e grazie alla piastra in carbonio riuscirete a fare le ripetute a ritmo allegro. Per quanto riguarda la gara ritengo siano perfette per la maratona o la mezza mentre per le distanza più corte consiglierei la Fuelcell Supercomp Pacer.
COMMENTO FINALE
Scarpa spaziale. Bella esteticamente e performante. Io l’ho usata anche per delle uscite di scarico e devo dire che mi sono trovato benissimo. La consiglio a tutti quegli atleti che cercano qualcosa di super ammortizzato, che non stressi i tendini e che si adatti a qualsiasi tipo di allenamento. Possiamo dire che la Fuelcell Supercomp Trainer è la scarpa versatile per eccellenza.
RINGRAZIAMENTI
Un sentito grazie a Daniele Menarini per avermi dato questa bella opportunità e Francesca Grana per le belle foto.
ACQUISTA SUBITO
Vuoi comprarle? CLICCA QUI, Collegati al sito della New Balance e fai subito il tuo ordine!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: