F.R.R. Gran Finale

Terminata in grande stile la prima edizione del Circuito Five Road Race con 433 atleti partecipanti. Quest’oggi, Domenica 9 ottobre 2022, si è svolta la Mezza Maratona di Correggio, ultima tappa del circuito, che ha visto 222 atleti arrivati su 229 partiti. Il circuito F.R.R. raggruppa 5 delle gare più affascinanti del territorio modenese-reggiano: 10Mila della Bilancia, Vertical Ospitaletto, Staffetta di Borzano, 5Mila del Novisad e Mezza di Correggio. Soddisfatti gli organizzatori del Circuito che stanno già lavorando al 2023 anticipando che ci saranno alcune novità fra cui il cambio di data di un paio di gare (5Mila del Novisad e 10Mila della Bilancia) e la partnership tecnica con Macron, l’importante azienda bolognese. Grazie proprio a questa partnership gli organizzatori sono riusciti a premiare, non solo i primi 10 classificati M/F, ma tutti i partecipanti con un prodotto tecnico firmato Macron.
CLASSIFICA FIVE ROAD RACE MASCHILE
1 – XHEMALAJ SAIMIR – 9 punti
2 – POGGI FABIO – 24 punti
3 – MALAGOLI NICHOLAS – 37 punti
CLASSIFICA FIVE ROAD RACE FEMMINILE
1 – MALVOLTI ELENA – 35 punti
2 – BARBIERI ENRICA – 39 punti
3 – MALAVASI LINDA – 51 punti
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA

CRONACA DELLA MEZZA MARATONA DI CORREGGIO di Roberto Brighenti
Giornata grigia ma gradevole per quanto riguarda il mondo podistico modenese reggiano che ha visto 2231 non competitivi di cui 1449 bambini e genitori del territorio scolastico. Numerosa anche la partecipazione della gara competitiva con 249 iscritti di cui 229 partenti e 222 arrivati, numeri importanti considerati il particolare momento storico e di difficoltà che sta attraversando il movimento podistico. I favoriti della gara, Andrea Bergianti e Giuseppe Castiello, hanno condotto due terzi della gara sottovalutando la prova accorta e prudente del 28enne albanese Saimir Xhemalaj in forze al team Mud & Snow che ha saputo interpretare bene la gara andando a vincere in 1h14’42” con un distacco di 14 secondi su Giuseppe Castiello e di 29″ su Andrea Bergianti. Gara meno combattuta fra le donne dove, Natalia Pagu dell’Avis Novellara (prima vittoria per lei sulla distanza della mezza maratona in 1h33’02”) ha staccato sin da subito le possibili contendenti al podio: Manuela Pescarolo 1h33’46”, vincitrice alla Mezza Maratona di Taneto di qualche settimana fa e Filippi Caterina 1h35’14”, giovane atleta arcetana portacolori dell’Atletica Castelnovo Monti. Malgrado le tante concomitanze a Correggio si è vista qualità e quantità che hanno dato conferma della formula perfetta di questa manifestazione, si riscontrano infatti apprezzamenti da parte degli atleti per il tipo di percorso a tre giri da 7km che danno la possibilità di stabilire dei punti di riferimento dando così ai runner la possibilità di condurre una gara accorta e in progressione.
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA DELLA MEZZA DI CORREGGIO

®Riproduzione Riservata
Credits Emilio Mori