ENDRIZZI: cantina con effetto wow

Io e il Gaga siamo stati a San Michele dell’Adige per definire gli accordi con la cantina Endrizzi e studiare i percorsi delle 3 attività sportive in vista della gita del 16 maggio. Saranno 3 attività in quanto prevediamo una camminata a misura di bambino, una funzionale* di 6,5 km guidata da Mattia ed una corsa di 14 km. Abbiamo percorso circa 40 km in bicicletta prima di trovare il percorso giusto per la corsa ma siamo sicuri d’aver individuato non solo il tracciato perfetto per fare un’ottimo allenamento e godere appieno delle bellezze naturali ma siamo riusciti ad inserire un paio di passaggi veramente favolosi (sperando che i contadini non ci rincorrano con il forcone :-0 ).

Bellissimo passaggio sull’argine dell’Adige. A destra avremo la Piana Rotaliana e saremo circondati dai Monti Anauni.

Dopo aver individuato i 3 percorsi ed essere rimasti affascinati dal bellissimo contesto naturale, siamo stati a conoscere i ragazzi della Cantina Endrizzi. La cantina è stata fondata nel 1885. È probabilmente una delle cantine private più antiche che produce Trento DOC (questa la dice lunga sulla qualità dei loro vini). La cantina si trova immersa fra viti di Lagrein, Teroldego, Nosiola, Müller Thurgau, Chardonnay ecc.. e sarà proprio fra queste vigne che partirà la nostra degustazione.

Passaggio all’interno dei vigneti della Cantina Endrizzi

DEGUSTAZIONE ITINERANTE
Il primo vino che berremo sarà il loro Trento DOC Brut e lo berremo fra le viti di Chardonnay. Successivamente passeremo a visitare l’interno della cantina dove berremo un Trento Doc Rosè (Piancastello Rosè) e concluderemo la degustazione all’interno della parte vecchia, un luogo incantevole: la bottaia. Qui possiamo assicurarvi che avremo tutti l’effetto WOW! L’ultimo vino ad essere assaggiato sarà il Dalis Bianco. Un vino che vi lascerà senza parole: colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Profumo intenso floreale vegetale, con note di fiori di sambuco, ribes bianco, mela verde, buccia di cedro e miele. Al gusto fresco, immediato, pulito in ottima sintonia con quanto percepito al naso.

LA LEGGENDA DELLA GOLA DEL LUPO
La camminata per i bambini prevederà un passaggio nel Canyon chiamato Gola del Lupo. La leggenda narra che di notte i lupi scendessero dai monti per abbeverarsi in questa gola.

Fra le montagne si intravede il Canyon battezzato “La gola del lupo”.

RELAX CON MATTIA
Grazie al supporto di Mattia di Chinetica, a fine camminata ci rilasseremo 20 minuti fra le vigne di Endrizzi a fare esercizi di allungamento e pilates. Abbiamo individuato una location incantevole: uno spiazzo di erba verde, fra le viti di Lagrein, un ruscello che scorre placido a fianco e la scenografica naturale dei monti.

*CAMMINATA FUNZIONALE
L’allenamento di svolgerà facendo una camminata di 6,5 km intervallata da fermate in cui vengono svolti esercizi a corpo libero per poter rinforzare e tonificare tutto il corpo. L’attività terminerà con stretching e pilates fra le vigne.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: