Staffetta di Borzano, un successo oltre le aspettative

Gli ingredienti per un grande evento c’erano tutti e il pubblico ha risposto positivamente: percorso in una delle zone panoramiche più caratteristiche del territorio collinare reggiano interamente chiuso al traffico, zona di ritrovo nella bellissima Azienda Agricola Reggiana, cantina che produce vini straordinari, bel pacco gara, ottime premiazioni e livello competitivo degli atleti delle grandi occasioni.
E pensare che le due società organizzatrici, Polisportiva Borzanese e Podistica Correggio, quando fissarono la data della gara a Dicembre 2021 nel calendario Podistico Reggiano, ipotizzavano 40 staffette: ne sono arrivate 58! Due società, ed un team organizzativo, che segnano il passo per un nuovo modo e più moderno di organizzare eventi: collaborando, facendo networking e condividendo degli obiettivi. In un momento in cui il podismo sta subendo un calo di partecipazione alle camminate, questo nuovo team pare non avvertire la crisi. Questo conferma che quando si offre un prodotto innovativo e di qualità, gli atleti rispondono positivamente. Il risultato di giovedì 14 luglio conferma questa teoria: 116 atleti e, come già detto, di altissimo livello. Alcuni dei più importanti nomi del panorama podistico Emiliano-Romagnolo, si sono dati appuntamento a Borzano di Albinea per sfidarsi su un tracciato di allenamento impegnativo ma allo stesso tempo incantevole per bellezza e storia. La zona borzanese è rinomata per essere un luogo perfetto in cui allenarsi. Già teatro della preparazione atletica di campioni come: Stefano Baldini, Yassin Bouih, Pietro Riva, Hlynur Andresson, Marco Najbe Salami e tanti altri. Inutile dire che un livello sportivo così importante ha dato la possibilità, alle molte persone scese in strada per applaudire i partecipanti, di assistere ad un grande spettacolo. Una gara che è già proiettata a diventare una grande classica del territorio. Gli organizzatori hanno già stabilito la data per il prossimo anno insieme ai titolari dell’Azienda Agricola Reggiana e all’amministrazione locale: 13 luglio 2023. Già in cantiere alcune novità fra cui la cena a fine gara.
Tanti i messaggi di complimento pubblicati sui social da parte dei partecipanti nelle ore successive alla corsa, a conferma dell’ottimo lavoro fatto dal team organizzativo.
Un altro degli aspetti che ha caratterizzato “La Staffetta di Borzano” è stato il clima sereno e divertente con tanti amici pronti per sfidarsi e a brindare insieme con un buon bicchiere di Spergola a fine gara. In attesa delle premiazioni, tutti i partecipanti hanno brindato con vino bianco frizzante, Rosato e Lambrusco gentilmente offerti dalla Cantina. Tra le particolarità per cui si distingue questa prima edizione citiamo la doccia allestita fra le vigne di lambrusco, apprezzata da coloro che si sono voluti dare una sciacquata a stretto contatto con la natura godendo del panorama dei colli.

CRONACA DELLA GARA
Nella prova maschile dopo l’iniziale dominio del 19enne Nicolò Cornali sull’esperto Andrea Bergianti passando un testimone a Rudy Magagnoli con un distacco di “10, si è assistito al riaggancio nel corso dell’ultimo giro da parte di Federico Rondoni, il campione italiano junior di mezzamaratona, sul ferrarese Rudy Magagnoli, ma che durante il rettilineo finale di 400 metri, hanno deciso di tagliare il traguardo insieme. Due atleti, due amici che hanno deciso di tagliare insieme il traguardo per lanciare un bellissimo messaggio di rispetto e fratellanza. Messaggi che solo lo sport sa regalare. Messaggi che, in periodi come questi, non sono affatto scontati ma che anzi, sono molto importanti. Solo la prova video ha potuto decretare il vincitore. Podio completato dai trailer Riccardo Gabrini e Saimir Xhemalaj. Tra le donne, segnato da un alto livello qualitativo, la grande rimonta della modenese Gloria Venturelli partita in seconda frazione (in squadra con Francesca Cocchi) su Martina Cornia che, dopo l’iniziale dominio della compagna di squadra e campionessa europea a squadre di cross 2021 Sara Nestola, ha subito la grande rimonta della Venturelli. Sul podio anche le due modenesi Laura Ricci e Fiorenza Pierli. All’insegna della rimonta la partecipata gara mista (15 squadre) dove, dopo l’iniziale dominio di Andrea Baruffi e successivamente di Rosa Alfieri, sembrava una passerella per Faical Boumalik. Il triathleta bolognese Filippo Tirapani (compagno di Dinahlee Calzolari) ha invece stupito tutti con una grande rimonta su Faical recuperando 1″30.

Un dato importante: tutti gli atleti iscritti hanno ritirato il pettorale e partecipato alla gara.

GRAZIE
Un ringraziamento speciale agli amici: Fabio Coloretti dell’Azienda Agricola Reggiana, per la grande disponibilità e collaborazione, Luca Taroni e Mauro Bassi della Polisportiva Borzanese per aver creduto nel progetto ed averlo organizzato magistralmente e il sindaco Nico Giberti e l’Assessore allo sport Daniele Menozzi del Comune di Albinea per il sostegno dato all’evento e a tutti i volontari. Ringraziamo anche i giudici per la cortese collaborazione e tutti i cittadini borzanesi per averci supportato in questa prima edizione. Grazie a Roberto Brighenti per aver commentato in modo splendido l’evento e Davide Ognibene per essere riuscito a fare mille cose fra cui il fotografo.

ALCUNI DATI
– 3,8 km distanza di un giro
– 7,6 km distanza completa che ogni frazionista ha compiuto
– 15,2 km gara completa
– 12″26 giro più veloce realizzato da Federico Rondoni
– 14″13 giro femminile più veloce realizzato da Gloria Venturelli
– 25″32 prestazione maschile migliore realizzata da Federico Rondoni
– 28″43 prestazione completa donne migliore realizzato da Sara Nestola
– 8 staffette Femminili
– 15 staffette Miste
– 35 staffette Maschili
– 116 atleti

Classifica dei 10 atleti più veloci:
– 25″32 Federico Rondoni
– 25″42 Rudy Magagnoli
– 25″48 Nicolò Cornali
– 25″58 Andrea Bergianti
– 25″58 Tommaso Manfredini
– 26″46 Riccardo Gabrini
– 27″17 Lorenzo Villa
– 27″18 Saimir Xhemalaj
– 27″27 Filippo Tirapani
– 27″41 Fabio Poggi


Classifica delle 10 atlete più veloci:
– 28″43 Sara Nestola
– 28″53 Gloria Venturelli
– 29″20 Barbara Bressi
– 29″57 Francesca Cocchi
– 30″15 Fiorenza Pierli
– 30″38 Martina Cornia
– 31″10 Rosa Alfieri
– 31″29 Laura Ricci
– 32″24 Lucia Ricchi
– 33″24 Dinahlee Calzolari


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: